Mostre e Musei
Informazioni e fotografie

L'anima del legno
Mostra di Scultura in via Berrilli.
L'artista
Nato a Calitri il 9/1/1949, Luigi Di Guglielmo si è diplomato presso il locale Istituto d’Arte e ha poi conseguito il Diploma di Licenza del Corso di Magistero sez. Arredamento a Firenze; in seguito ha ottenuto il Diploma del Corso di
...
Angelo in marmo proveniente dall'altare di San Vito
Custodire la memoria del passato, e ripercorrere materialmente alcuni tra i più importanti momenti della storia religiosa di Calitri sono i principali fini cui tende l’esposizione di oggetti sacri ospitata nella grande sala-cripta della Chiesa
...
Veduta salone principale
Il Museo dell’Istituto Statale d'Arte (ISA) nasce grazie al lavoro di un gruppo di docenti che si sono prefissi lo scopo di lasciare testimonianza della memoria storica della scuola e di conservare tutti i manufatti prodotti dagli alunni e dagli insegnanti dal 1959 al 2004.
L’iniziativa
...
Costume femminile
Museo etnografico agricolo artigianale a livello locale occupa, presso la Scuola Media, 180 mq. Nato nella sperimentazione del Progetto Pilota CEE n. 1-21-B Agricoltura e alimentazione, è stato progettato dalla Scuola Media Statale in cui ha sede, e attuato nel 1983 grazie all'impegno del preside prof. Michele
...
Nata da un'iniziativa tesa al recupero delle tradizioni e della cultura e alla valorizzazione del centro storico, uno dei più grandi e suggestivi dell'Irpinia, promossa dalla locale sezione dei DS durante la Festa dell'Unità del 2001,

Nei locali del Borgo Castello, restaurati dalla Soprintendenza ai BAAAS, è stata inaugurata, il 25.08.2001, la Mostra Permanente della Ceramica Calitrana "Una tradizione che si rinnova" primo passo verso l'obiettivo definitivo del Museo.
Grazie a donazioni di privati cittadini, collezionisti, antiquari, artigiani, Associazioni
...